Conceria Leonica ritiene che il concetto di qualità all’interno dell’azienda, debba inglobare la salvaguardia dell’ambiente che la circonda.
La lavorazione della pelle è sempre stata caratterizzata da un elevato impatto ambientale, sia dovuto al consumo di acqua, sia al tipo e all’entità dei rifiuti.
Consapevoli di ciò, abbiamo prestato particolare attenzione alla criticità ambientale, non solo impegnandoci a rispettare le normative vigenti, ma anche alla ricerca di possibili alternative e soluzioni ottimali nel rispetto dell’ambiente circostante.
La nostra politica ambientale vede:
- adozione di macchinari che permettano di ridurre al minimo i consumi energetici e a ridurre le fonti di inquinamento;
- istallazione del proprio depuratore acque fin dal 1974, sempre tenuto efficiente e migliorato con le più aggiornate tecnologie di depurazione;
- controllo e analisi giornaliera dei parametri delle acque di scarico del depuratore;
- impianto di abbattimento fumi provenienti dalle cabine di pigmentazione a spruzzo delle pelli;
- installazione di pannelli solari per la produzione annua di 140 Kw annui che servono a soddisfare parzialmente le necessità aziendali;
- è in studio l’installazione di un cogeneratore a gas, che servirà a soddisfare per intero le necessità aziendali correnti e produzione di acqua calda utilizzata per la lavorazione delle pelli.
La Conceria Leonica adotta un processo di produzione nel rispetto dei parametri e requisiti previsti dalle legislazioni vigenti, per potervi offrire un prodotto naturale come la pelle.