Industria della pelle, ambiente e etica è giusto parlarne, di Dania Gleria

Industria della pelle, ambiente e etica è giusto parlarne, di Dania Gleria

Dania Gleria

Molto interessante l’articolo apparso su https://leatheruk.org/ del quale riportiamo il link al pdf scaricabile attraverso il quale potrete leggerlo in lingua inglese.

Molte sono le considerazioni e le opinioni espresse nella pubblicazione e gli argomenti presi in esame come, ad esempio,  la massiva e continuata disinformazione su argomenti quali, la salubrità della pelle conciata, il benessere degli animali, il fatto che oltre il 99% della materia prima utilizzata dall’industria globale della pelle deriva dal comparto alimentare, e molti altri argomenti di attualità e richiami alla storia della concia delle pelli in relazione all’evoluzione dell’uomo.


Da leggere gli articoli riguardanti gli sforzi fatti dagli operatori del settore nel senso della sostenibilità della produzione in relazione all’ambiente, troverete inoltre un interessante focus sugli articoli e prodotti che tendono a imitare l’aspetto della pelle naturale ma che invece pelle naturale non sono come ad esempio “Similpelle”, “Pleather”, “Pelle sintetica”, “Pelle ecologica”,“Pineapple Leather”, “Vegan Leather” ecc…
Oltre a questa pubblicazione vi segnalo anche una serie di interessanti video indirizzati sia agli addetti del comparto ma validi anche per informare i consumatori in merito all’argomento pelle e la relativa filiera di trasformazione; potete visionare i video al seguente link. https://leatheruk.org/help-and-resources/consumer-resources/

Buona lettura e buona visione
Dania Gleria