Conceria Leonica SpA

Glossario – Glossary


Ecco un Glossario della pelletteria ovvero un dizionario dei termini comunemente usati nella filiera produttiva delle pelli, degli articoli di pelletteria delle produzioni contenenti pelli conciate.

A

  • Abbigliamento in pelle = Leather garments
    Indumenti creati con l’utilizzo di pelle animale
  • Abbinamento = Coupling
    Accoppiamento di materiali, pellami o colori diversi
  • Abrasimetro = Abrasion tester
    Apparecchio per misurare la resistenza all’usura di una pelle rifinita.
  • Abrasione = Abrasion
    Usura della superfice della pelle voluta, accidentale o per l’intenso uilizzo
  • Abrasivo = Abrasive
    Materiale utilizzato per asportare piccole porzioni di superficie per abrasione
  • ABS = ABS
    Polimero termoplastico utilizzato per creare oggetti leggeri e rigidi utilizzato anche in valigeria.
  • Accessori = Accessories
    In pelletteria si intendono maniglie, fibbie,
    chiusure, fermature, cerniere, guarnizioni, rafforza angoli in vari materiali, ecc.).
  • Accoppiamento (accoppiare) = Pairing
    mettere insieme due o più pezzi mediante l’utilizzo di colle o di altri sistemi o prodotti
  • Acrilico = Acrylic
    Nel nostro caso riferito a tessuto sintetico utilizzato normalmente per foderare
  • Aderenza = Adherence
    Materiali o sostanze che aderiscono l’una all’altra
  • Adesione = Adhesion
    Forza che tiene uniti due oggetti
  • Adesivo = Adhesive
    Prodotto utilizzato per incollare due superfici
  • Adsorbimento = Adsorption
    vedi anche Assorbimento
  • Affilare = to grind
    Rendere tagliente il filo di una lama o un oggetto allo scopo di tagliare
  • Affilatrice = Grinder
    Mola perl’affilatura.
  • Affilatura = Grinding
    Il risultato dell’affilare.
  • Agnello = Lamb
    Giovane pecora dalla quale si ottiene pelle dalla caratteristica morbidezza.
    (Alla conceria Leonica si utilizzano solo pelli normalmente bovine derivanti dallo scarto delle industrie alimentari)
  • Ago = Needle
    Attrezzo per cucire.
  • Aimpes
    Associazione italiana manifatturieri pelli-cuoio e succedanei.
  • Aiuto stilista = Stylist assistant
    Collaboratore che disegna su carta o al computer un modello ideato dallo stilista.
  • Alcantara®
    Materiale di rivestimento a marchio registrato che ripropone l’effetto scamosciato.
  • Alce = Elk
    Cervide dal quale si ottengono pelli per la concia.
    ( Alla conceria Leonica si utilizzano solo pelli normalmente bovine derivanti dallo scarto delle industrie alimentari)
  • Allungamento = Stretching
    In pelletteria varaizione, momentanea o permanente causata da trazione.
  • Ammorbidimento = Softening
    Processo utile a rendere morbida una pelle mediante applicazione di appositi prodotti.
  • Anfibio = Water-proof
    Pelle impermeabile all’acqua in conseguenza della tipologia di concia e rifinizione adottata.
  • Angolare = Angle
    Profilato ad “L” utilizzato in pelletteria per proteggere gli spigoli di borse o valige.
  • Angolo = Corner
    In pelletteria riporto, in pelle o di altro materiale utilizzato allo scopo di ricoprire
  • Anilina = Aniline
    Liquido organico incolore utilizzato nella rifinizione delle pelli e che mantiene trasparenza.
  • Anima = Core
    In pelletteria materiale utilizzato in accoppiamento con la pelle per migliorarne la tenuta, aumentarne lo spessore, impedire la formazioe di pieghe.
  • Anticato = Antiqued
    Trattamento che si effettua sulle pelli per dare loro un aspetto antico.
  • Antilope = Antelope
    Animale della famiglia delle antilopi dalla quale si ricava pelle morbida sottile e scamosciata ( Alla conceria Leonica si utilizzano solo pelli normalmente bovine derivanti dallo scarto delle industrie alimentari)
  • Antiscivolo = Non-slip
    lavorazione o prodotto aggiunto ad un prodotto in pelle o ad una tracolla che ha funzione antisdrucciolo.
  • Appiccicosità = Stickiness
    Difetto che si riporta da pelli conciate o rifinite non in maniera appropriata consistente nell’aderire in misura maggiore o minore ad un corpo con il quale viene a contatto.
  • Applicare = to attach
    Stendere un prodotto su una pelle con vari metodi (incollare, rivettare, cucire, ecc…)
  • Applicazione con graffe = to staple
    Unire con apposite graffette metallche o di altro materiale con funzioni analoghe.
  • Rivettare = to rivet
    Unire mediante rivetti.
  • Applicazione a vite = to screw
    Unire stabilmente due parti in pelle con viti (in pelletteria è processo spesso realizzato utilizzando accessori dalla valenza anche estetica)
  • Appretto = Polish
    Sostanza che applicata alla pelle conferisce particolari proprietà o ne modifica l’aspetto ad esempio: impermeabilità, resistenza, lucentezza, ecc.
  • Ardiglione = Tongue of a buckle
    arte metallica della fibbia che si insersce nel foro di una cintura
  • Armatura = Frame
    Fusto o sagoma inseriti all’interno del prodotto di pelletteria per conerirgli forma, stabilità o resistenza.
  • Arricciatura = Seam gathering
    Tipo di lavorazione della pelle in pelletteria
  • Asola = Buttonhole
    Fessura per passaggio di bottoni, gemelli, chiodi, viti, ganci, ecc…
  • Assemblaggio = Assembly
    operazione di montaggio di varie parti in un processo produttivo o industriale
  • Assotigliare = to skive
    In pelletteria ridurre lo spessore della pelle.
  • Attacco = Base
    In pelletteria la base su cui si monta una maniglia
  • Attache-case
    Valigetta rigida e piatta (es. 24 ore)
  • Automatico = Press stud, snap fastener
    Chiusura a bottone
  • Avancorpo = Front
    Parte anteriore di una pelle grezza ricavata dalla parte anteriore dell’animale.
    ( Alla conceria Leonica si utilizzano solo pelli normalmente bovine derivanti dallo scarto delle industrie alimentari)
  • Avanti- indietro = Back stitching
    Procedimento di cucitura impiegato alla fine o all’inizio per evitare che la parte si sfili.

B

  • Balza = Flounce, Fringe
    Fascia esterna di abbellimento o design
  • Banco di finissaggio = Finishing machine
    impianto utilizzato per trattamenti compiuti per migliorae le caratteristiche del prodotto.
  • Battente = Flap
    Patta per borsa o coperchio per baule
  • Baule = Trunk
    Contenitore da viaggio in legno, cuoio rivestito in pelle o formato da altri materiali.
  • Baule armadio = Wardrobe trunk
    Grande contenitore da viaggio utilizzato anche quale armadio.
  • Bazzana = Basil
    Pelle di pecora, di bassa qualità solitamente usata per foderare.
    ( Alla conceria Leonica si utilizzano solo pelli normalmente bovine derivanti dallo scarto delle industrie alimentari)
  • Beauty-case
    Piccola valigia o bauletto per oggetti di toeletta.
  • Bisaccia = Knap sack
    Borsa a tracolla solitamente a base arrotondata.
  • Borchia = Stud
    Guarnizione o fissaggio metallico di varie forme e tipologie
  • Bordare = to bind
    In pelletteria rinforzare i margini anche a scopo estetico
  • Bordatore = Binder
    Macchina da cucire che effettua anche la bordatura
  • Bordatura = Binding strip
    Striscia lunga di pelle per boudare sia parti uniche che più parti unite.
  • Bordatura con profilo = Slip binding
    Cucitura al rovescio di due pelli con fissaggio di bordatura
  • Bordino = Piping
    Applicazione di un profilo
  • Bordo rimboccato = Turned edge
    Bordo scarnito e ripiegato su se stesso.
  • Bordo vivo = Inked edge
    Taglio al vivo o semplice taglio della pelle
  • Bottalare = to drum
    Sisema di lavorazione delle pelli mediate botti giranti utilizzato nelle concerie e per particolari tipi di rifinzione delle pelli
  • Box calf = Box calf
    Pelle di vitello conciata al cromo
  • Brunitore = Burnisher
    Nella rifinitura delle pelletterie, Arnese arroventato usato per brunire le pelli in genere i bordi o coste
  • Bufalo = Buffalo
    Tra l’altro è anche un modo di definire la pelle conciata che ha un fiore molto difettoso
  • Buffetteria = Soldier’s paraphernalia
    Oggettistica in cuoio ottenuta normalmente da pelli bovine conciate quali astucci, giberne, e altri oggetti di solito usati in selleria equina o equipaggiamento ippico/militare.
  • Bulgaro = Russia leather
    Modo di definire la pelle stampata a quadri piccoli di solito con concia al vegetale e che a causa del trattamento con olio di betulla assume un odore caratteristico.