Nella pubblicità degli anni 60 i tempi moderni venivano utilizzati come slogan in moltissimi spot, fatto sta che quello che era moderno un tempo, oggi ha mantenuto la sua caratteristica di modernità e viene definito anche come modernariato.
Nello slag comune, nel modo di spiegare concetti di revival ad esempio nell’arredamento, viene spesso utilizzato il termine vintage che se entrassimo in un museo ci indicherebbe degli articoli, prodotti o pezzi di modernariato.
Partendo da questo termine “vintage” e da tutti i valori ad esso collegati, la Conceria Leonica ha creato la sua personale collezione denominandola “collezione vintage“, attingendo dal passato per aspetto, colore e sensazioni tattili, utilizzando però le più moderne tecnologie ecosostenibili e fornendo a designer e modellisti e aziende contract di creare prodotti e componenti d’arredo dall’aspetto vissuto, che unito alla creatività dei designer contemporanei determinano nuovi stili e interpretazioni degli ambienti da arredare.
Potete vedere l’assortimento della “collezione vintage” di Leonica al seguente link: https://www.leonica.it/leather/art-aged/